Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Ingegnere della Sicurezza del Software
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Ingegnere della Sicurezza del Software altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team tecnologico. Il candidato ideale sarà responsabile della progettazione, implementazione e manutenzione di soluzioni di sicurezza per proteggere le applicazioni software da minacce informatiche, vulnerabilità e accessi non autorizzati. L'ingegnere lavorerà a stretto contatto con sviluppatori, analisti di sicurezza e altri stakeholder per garantire che le pratiche di sviluppo sicuro siano integrate in tutte le fasi del ciclo di vita del software.
Le responsabilità principali includono l'analisi delle vulnerabilità, la revisione del codice, la definizione di politiche di sicurezza, la gestione degli strumenti di sicurezza automatizzati e la risposta agli incidenti. Il candidato dovrà anche contribuire alla formazione del personale tecnico sulle migliori pratiche di sicurezza e partecipare alla definizione di standard aziendali in materia di sicurezza del software.
È essenziale avere una solida conoscenza dei principi di sicurezza informatica, dei linguaggi di programmazione più comuni (come Java, C++, Python) e delle tecnologie di autenticazione e crittografia. L'esperienza con strumenti di analisi statica e dinamica del codice, nonché con framework di sicurezza come OWASP, sarà considerata un vantaggio.
Il ruolo richiede anche eccellenti capacità analitiche, attenzione ai dettagli e la capacità di lavorare in team multidisciplinari. L'Ingegnere della Sicurezza del Software sarà un punto di riferimento per le decisioni strategiche in materia di sicurezza e contribuirà attivamente alla costruzione di un ambiente digitale sicuro e resiliente.
Se sei appassionato di sicurezza informatica e desideri contribuire alla protezione di sistemi software critici, ti invitiamo a candidarti per questa posizione stimolante e in continua evoluzione.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Analizzare e mitigare vulnerabilità nei sistemi software
- Condurre revisioni di codice focalizzate sulla sicurezza
- Implementare controlli di sicurezza nelle applicazioni
- Collaborare con team di sviluppo per integrare la sicurezza nel ciclo di vita del software
- Gestire strumenti di scansione automatica delle vulnerabilità
- Rispondere a incidenti di sicurezza e condurre analisi forensi
- Definire e aggiornare le politiche di sicurezza del software
- Formare il personale tecnico sulle best practice di sicurezza
- Monitorare le minacce emergenti e aggiornare le difese di conseguenza
- Partecipare alla valutazione di fornitori e tecnologie di sicurezza
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o campo correlato
- Esperienza comprovata in sicurezza del software o sicurezza informatica
- Conoscenza approfondita di linguaggi di programmazione come Java, C++, Python
- Familiarità con strumenti di analisi statica e dinamica del codice
- Conoscenza dei framework di sicurezza come OWASP
- Esperienza con tecnologie di crittografia e autenticazione
- Capacità di lavorare in team e comunicare efficacemente
- Attenzione ai dettagli e forte orientamento alla risoluzione dei problemi
- Certificazioni come CISSP, CEH o simili sono un plus
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nella gestione delle vulnerabilità software?
- Hai mai condotto una revisione del codice focalizzata sulla sicurezza?
- Quali strumenti di sicurezza automatizzati hai utilizzato?
- Come integri la sicurezza nel ciclo di vita dello sviluppo software?
- Hai esperienza nella risposta a incidenti di sicurezza?
- Quali framework di sicurezza conosci e utilizzi?
- Hai mai formato altri sviluppatori su pratiche di sicurezza?
- Qual è la tua esperienza con la crittografia e l'autenticazione?
- Hai ottenuto certificazioni in ambito sicurezza informatica?
- Come ti tieni aggiornato sulle minacce informatiche emergenti?